La nuova frontiera del digital health è l'uso di software per i trattamenti medici, ma la soluzione deve essere validata clinicamente. Guarda e ne saprai di più
Idee innovative, solide e potenzialmente internazionali. Ecco cosa si cerca con il bando per startup Speed Mi Up, l’iniziativa di Università Bocconi, Camera di Commercio e Comune di Milano, rivolto ad aspiranti imprenditori laureati che, indipendentemente dalla provenienza territoriale, costituiscano entro tre mesi dall’ingresso in Speed MI Up una società di capitali operante in qualsiasi settore di attività, […]
Le startup italiane hanno raccolto 12,3 i milioni a giugno 2016, un buon risultato che si raccorda al fatto che il primo semestre dell’anno ha visto una raccolta superiore a tutto il 2015 e che tocca i 100 milioni. Stanno aumentando le operazioni e anche l’ammontare delle stesse, segnale che anche l’ecosistema startup italiano sta crescendo. I […]
Continua la strada verso il Web3: raddoppiati i progetti di Decentralized Web, tra il 2016 e il 2022, 1.046 progetti avviati. Cresce il mercato italiano: 42 milioni di euro di investimenti, +50%
Un fenomeno disruptive per il settore finanziario che attraversa un momento speculativo, ma è destinato a cambiare il mondo. I pareri di 4 esperti
Il viaggio da Stanford all’Italia è durato 20 anni, ma finalmente il design thinking sbarca nelle imprese italiane: oggi un manager su tre lo sta usando per gestire e fare innovazione in azienda. Sono i risultati della ricerca dell’Osservatorio Design Thinking for Business della School of Management del Politecnico di Milano che ha intervistato 368 […]
Corax è una startup bolognese che si propone di sviluppare dispositivi biomedici appropriati a contesti poveri di risorse. In particolare, Corax Lifebox è un dispositivo per prevenire le infezioni nei bambini ustionati, in pratica si tratta di una “stanza portatile” a basso costo, che ricrea ambiente e condizioni igieniche di una camera ospedaliera occidentale per […]
Se l'80% delle persone indossassero la mascherina, la trasmissione del coronavirus potrebbe essere interrotta, le ragioni spiegate da un esperto
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.