Corax è una startup bolognese che si propone di sviluppare dispositivi biomedici appropriati a contesti poveri di risorse. In particolare, Corax Lifebox è un dispositivo per prevenire le infezioni nei bambini ustionati, in pratica si tratta di una “stanza portatile” a basso costo, che ricrea ambiente e condizioni igieniche di una camera ospedaliera occidentale per […]
Adams’hand, la prima protesi bionica al mondo completamente adattiva, e Corax, dispositivo smart per prevenire le infezioni nei bambini ustionati: sono le due startup che hanno vinto la terza edizione di GoBeyond, la call for ideas per startup a impatto sociale promossa da SisalPay insieme a CVC Capital Partners, nelle due categorie rispettivamente ‘Servizi innovativi […]
Suranga Chandratillake*, General Partner di Balderton Capital, illustra in questo post alcune riflessioni su come affrontare un round d'investimento Serie A (early-stage), il più importante probabilmente nel trasformare la startup in un'azienda destinata a una grande crescita.
Balderton Capital, which was recently named the most active Series A investor in Europe*, is launching a new $400m fund to continue to support outstanding European founders at this critical stage in a startup’s journey. The fund is launched against a backdrop of unprecedented momentum within the European tech ecosystem. The number of Series A […]
Ha sedi a Londra, Berlino Parigi. Dall'inizio del 2018, ha investito in 26 nuove aziende, un portafoglio che ha attirato oltre 2 miliardi di dollari di finanziamenti successivi. Crede moltissimo nel potenziale delle startup tecnologiche europee.
The Italian market of investments in hi-tech startups reached in 2019 the amount of 694 million euros, compared to 593 million euros in 2018, a growth of 17%. More than last year but still not enough. This is one of the figures of the seventh edition of the report “Hi-tech Startups Observatory Research Results” of […]
Una rivoluzione per le anagrafi canine ma non solo. La blockchain infatti può essere applicata a tutti gli animali che hanno un microchip contribuendo a contrastare fenomeni come abbandono, commercio clandestino, malattie genetiche e maltrattamenti
Un'applicazione fintech per lo sport dilettantistico molto convincente, che nel 2020 passerà alla fase di vera execution. A guidarla un solido team di 'badass manager'
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.