La startup italiana climate tech è sulla buona strada per diventare la piattaforma di riferimento per l’engagement, l’educazione e la misurazione di impatto dell’individuo sui temi sostenibilità e decarbonizzazione. Ora ha un'interessante cap table
Immediatezza dell'assistenza stradale e i prezzi migliori del mercato: fattori vincenti per un automobilista in panne. Sono i punti di forza della società, già attiva in diversi paesi europei, partecipata da Reale Mutua, e che adesso cerca nuovi investitori in campo internazionale.
Il bando Bravo Innovation Hub è aperto fino al 4 novembre 2022 e si sviluppa a Brindisi, Palermo e Cagliari
Informazione pubblicitaria
La startup nasce in seno al venture builder WDA e ha già raccolto un milione di euro di investimenti da business angel e fondi early stage
Due mesi di incubazione che inizierà il prossimo 3 ottobre: le 4 giovani società con female founder potrebbero trovare proprio nell'iniziativa promossa da Agos e Associazione Donne 4.0 il trampolino del loro successo
L'evoluzione biotech punta oggi molto sulla tecnologia chiamata organ-on-chip (OOC). E c'è una startup italiana, spin-off del Politecnico di Milano, che promette davvero molto bene
Le due fondatrici di Hale, le trentine Gaia Salizzoni e Vittoria Brolis, sono state selezionate dallo European Investment Bank Institute (EIB) per partecipare al Social Innovation Tournament
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.