La startup All Well nasce in seno al venture builder In2In e propone di rivoluzionare il modo in cui si gestiscono le assicurazioni sanitarie sfruttando piattaforme digitali integrate
Aperte fino al 21 luglio 2021 le candidature alla call del programma di accelerazione di Invitalia. Sul piatto incentivi economici e servizi per accelerare i progetti delle piccole realtà del Sud: previsti, fra l’altro, un grant di 20 mila euro ciascuna, formazione specifica e accesso a un network qualificato di stakeholder
Gli acceleratori aiutano le startup a compiere quel passo avanti necessario per iniziare a crescere, ve ne sono di varia natura presenti in tutto il Paese, capiamo meglio cosa sono, cosa fanno e dove trovarli
Informazione pubblicitaria
L'acceleratore si chiama FuturED e avrà sede presso H-Farm alle porte di Venezia, la dotazione iniziale è di 1,65 milioni di euro e collaborano anche Università Ca' Foscari, Ied, Angelini, Vodafone, Cisco
La startup promette di migliorare il modo in cui si prenotano le vacanze preferite facendo leva su esperti locali, su intelligenza artificiale e sulla blockchain.
La lotta al cambiamento climatico ha bisogno anche delle startup. I4C lancia una call per selezionare la soluzione più innovativa e promettente in termini di contributo al raggiungimento della neutralità climatica dell’Italia. Deadline per le candidature 8 agosto
La startup è società benefit e applica il modello del fishing for litter per raccogliere la plastica dal mare con l'aiuto dei pescatori e la trasforma in costumi da bagno
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.