La spacetech che rileva i detriti spaziali, chiude il round con la partecipazione di CDP VC, l'acceleratore Takeoff, Galaxia e Vento di Exor Venures
I dati del terzo trimestre sono quelli attesi e le proiezioni per il 2023 vedono un calo rispetto al 2022, servono nuove azioni e strategie
Il report trimestrale di ITA e Growth Capital registra investimenti per 302 milioni di euro grazie al grande round di Bending Spoons da 100 milioni
La piattaforma per la gestione degli investimenti in private asset chiude l'investimento con CDP VC Fondo Rilancio Startup e business angel
Gli investitori della scaleup fiorentina che sviluppa soluzioni per la gestione dell'e-commerce son BlackSheep, CDP VC con il fondo Acceleratori e Toscana Next
Partecipano al finanziamento della scaleup foodtech CDP Venture Capital, LIFTT, Azimut, Simest e BancaTer. La società che ha sede a Milano realizzerà uno stabilimento a Udine
Il titolare del dicastero Imprese e Made in Italy presenzia all'evento 'La fabbrica delle imprese', organizzato a Roma da LVenture Group e fa il punto su startup e CDP Venture Capital
Agostino Scornajenchi è il nuovo AD e DG, Anna Lambiase il nuovo presidente, nominati anche gli altri membri del CDA
La startup cleantech che ha sviluppato una spugna per recuperare idrocarburi sversati in mare riceve investimenti da LIFTT con Avanzi Etica, Selected Investments e Faros
I nuovi vertici di CDP VC hanno l’opportunità di rafforzare il contributo alla crescita dell’ecosistema del Paese per colmare il gap con l’Europa
Sta per scadere il bando seed money promosso dalla Provincia autonoma di Trento i quattordici anni ha stimolato e sostenuto la nascita di startup che ancora oggi continuano a crescere e innovare
L'insurtech specializzata in assicurazioni di viaggio è finanziata da Prana Ventures, Azimut e CDP Venture Capital
Sembra arrivata al suo tramonto la saga che per sei mesi ha tenuto in sospeso le nomine del veicolo di investimento che fa capo a CDP, manca solo la conferma
La scaleup genovese impegnata nella produzione di grafene completa il round avviato a gennaio e si prepara per la fase di scale-up industriale
Il processo di autorizzazione per adeguarsi alla nuova normativa europea scade il 10 novembre 2023 ma tutto il meccanismo è in ritardo e le piattaforme rischiano di dovere sospendere le operazioni