È al suo 74esimo anno l’Esposizione mondiale del motociclismo (Eicma) e si svolge a Milano tra l’8 e il 13 novembre 2016. Per la prima volta Eicma da spazio alle startup, a startup che hanno innovazioni da proporre nell’ambito delle due ruote, che non siano costituite da più di 48 mesi, che abbiano almeno un […]
Lo storico venture capital della Silicon Valley fornisce alle startup una sorta di guida su come affrontare la crisi coronavirus, che durerà a lungo
Continua il trend positivo per gli investimenti in startup italiane iniziato a gennaio 2016, a luglio sono stati investiti sulle startup italiane quasi 18 milioni di euro, 17.665 per la precisione. Ecco nel dettaglio tutte le operazioni dell’ultimo mese. Movendo Technology, 10 milioni alla startup di robotica dell’IIT da parte di Sergio Dompé. Il presidente del gruppo […]
Appassionato di startup e innovatore dentro, Fedez è uno dei primi musicisti italiani ad affidare la tutela dei diritti d’autore a SoundReef, startup italiana ma di diritto inglese per necessità visto che il nostro è uno degli ultimi Paesi ad avere una regolamentazione monopolistica in relazione alla tutela dei diritti d’autore, gestiti dalla Siae, che le […]
La startup veronese Supermercato24, “l’Uber della spesa” ha raccolto un investimento da 3 milioni di euro. Lead investor del round è Innogest, che entra come nuovo investitore, ma partecipa anche 360 Capital Partners, che già deteneva quote della neo impresa (la startup ha vinto nel 2014 la 360by360 Competition). Supermercato24 ha raccolto prima di questo round investimenti per un valore […]
La startup italiana biomedicale Tensive, pioniera nello sviluppo di protesi innovative per la ricostruzione e l’aumento del seno, annuncia l’assegnazione di un grant Horizon 2020 Ricerca e Innovazione – SME Instrument promosso dall’ Unione Europea, all’interno del grant agreement No 81200,2 per un budget totale di 2.69 milioni di euro. “Siamo molto orgogliosi di questo […]
Beh, se sei interessato ad avere una stima velocissima, meno di un minuto, devi andare sul sito howmuchtomakeanapp.com. E’ ovvio che si tratta di una stima a spanne, realizzata valutando il tempo necessario (per il costo orario ai livelli US), richiesto dagli sviluppatori per realizzare i diversi pezzi di codice che servono per ottenere il risultato […]
La scaleup italiana è l’unica società estera che partecipa all’HUL Content Day di Mumbai, un'occasione per capire meglio il 2°mercato online al mondo
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.