Approfondimenti e indicazioni sugli aspetti legali che riguardano la startup.
Al fine di fronteggiare l’attuale situazione di emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del contagio da Covid-19 sono state introdotte dal Governo una serie di misure volte a sostenere le imprese e i lavoratori. Dette misure trovano applicazione per tutte le azi...
Ecco quali agevolazioni possono essere adottate dalle startup e dalle aziende in generale nella gestione dei contratti duranti durante l'emergenza Covid-19
L'emergenza coronavirus inventiva lo smart working, ma per le aziende è necessario adottarlo insieme a cautele informatiche e comportamentali
Il punto di vista di PayPlug
Rivalutare i beni di impresa consente alle startup innovative, e in genere alle società, di aumentare il patrimonio netto della società quindi, da un lato, di migliorare gli indicatori di rating e conseguentemente la bancabilità dell’azienda stessa e, dall’altro ...
Affrontare una campagna di equity crowdfunding è molto impegnativo per una startup, richiede settimane di preparazione non solo di quella che è la parte legale-finanziaria, ma per quello che attiene la comunicazione, che ha un peso importante nel portare al successo u...
Enrica Acuto vice presidente Jacobacci & Partners spiega in questa intervista l'importanza degli strumenti per la protezione della proprietà intellettuale per le startup, le scaleup e le dinamiche di open innovation. "Da sempre ci occupiamo di valorizzazione dell...
Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) non è mai stato così diffuso in Italia. Lanciato nel 2016 e generalmente visto come un altro modo per complicare eccessivamente delle semplici procedure – perché ottenere una identità digitale quando si può sempl...
Cliens Prova Digitale è il software in cloud dedicato all’acquisizione forense di contenuti online, secondo le best practice internazionali dell’informatica forense (ovvero lo standard ISO/IEC 27037:2012). Cliens Prova Digitale – riferisce una nota - nasce dalla ...
Il decreto-legge n. 34 del 19 maggio 2020 (Decreto rilancio) ha previsto diverse misure destinate a operare a favore delle imprese che, laddove possibile, sono applicabili anche alle startup, sul presupposto che queste abbiano già svolto attività nell’anno precedent...